Domanda di rimborso per errato versamento - Generica

Domanda di rimborso per errato versamento - Generica

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Ad ogni contribuente che ritiene di aver versato erroneamente un importo a favore dell'Ente.

Descrizione

Se il contribuente ritiene di aver versato erroneamente un importo a favore del Comune deve farne domanda di rimborso entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento (Legge 27/12/2006, n. 296, art. 1, com. 164).

La domanda va presentata al Comune verso il quale è stato effettuato il versamento dell'imposta.

Come fare

E' sufficiente accedere con identità digitale, compilare tutti i dati richiesti allegando eventuali ricevute di pagamento.

Cosa serve

E' sufficiente accedere con identità digitale SPID/CIE.

Cosa si ottiene

Dopo la valutazione da parte degli uffici si otterrà il rimborso delle somme erroneamente versate.

Tempi e scadenze

Conclusione del procedimento

Il procedimento si concluderà entro i 30 giorni dalla richiesta con il rimborso delle somme.

Costi

Il procedimento è esente da pagamenti.

Presentazione manuale

La richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, scaricando e compilando manualmente il modello, per poi essere presentato all'ente in formato cartaceo.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/08/2023