Domanda di rateizzazione del pagamento tributi

Domanda di rateizzazione del pagamento tributi

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

A tutti i cittadini interessati alla rateizzazione del pagamento dei tributi.

Descrizione

Il contribuente che si trova in difficoltà economica può chiedere al Comune di rateizzare il pagamento di tributi comunali.

Dopo aver verificato le condizioni economiche del cittadino, il Comune può decidere di dilazionare il pagamento dei tributi in rate mensili fino ad un numero massimo stabilito dal Regolamento comunale, come previsto dal Decreto legislativo 15/12/1997, n. 446, art. 52, com. 1 che concede ai Comuni la possibilità di disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie.
Per le somme in riscossione ordinaria il contribuente deve presentare domanda al proprio Comune.
In caso di riscossione coattiva, la domanda di rateizzazione deve essere presentata al Comune o alla società eventualmente incaricata.

Come fare

Compilare ed inviare l'istanza con tutti i dati richiesti.

Cosa serve

E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS).

Cosa si ottiene

La rateizzazione del pagamento dei tributi.

Tempi e scadenze

Esito della richiesta

Entro 30 giorni dalla richiesta

Costi

Il procedimento è esente da pagamenti.

Presentazione manuale

La richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, scaricando e compilando manualmente il modello, per poi essere presentato all'ente in formato cartaceo.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/08/2023