A chi è rivolto

La dichiarazione IMU deve essere trasmessa dai tutti i soggetti passivi possessori di immobili, il cui possesso abbia subito variazioni rispetto all'anno precedente. Non si deve fare ogni anno, ma solo nel caso cui l'immobile abbia subito variazioni.

Descrizione

La dichiarazione Imu serve a comunicare al Comune le variazioni intervenute nel corso dell'anno precedente, che influiscono sulla determinazione della tassa, della sua riduzione o dell’esenzione.

Come fare

È sufficiente accedere al servizio con SPID o CIE.

Cosa serve

Accesso con SPID o CIE

Cosa si ottiene

Accesso con SPID o CIE

Tempi e scadenze

30Giorni
Esito della domanda

Entro 30 giorni dalla domanda

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Pagina aggiornata il 28/08/2023