Domanda di autorizzazione per l'apertura di passo carrabile

Domanda di autorizzazione per l'apertura di passo carrabile

immagine

A chi è rivolto

Può chiedere l'apertura di un passo carrabile chi vanta un titolo reale sull'area privata.

Descrizione

Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli.


Sono accessi (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22):
  • le immissioni di una strada privata su una strada a uso pubblico
  • le immissioni per veicoli da un'area privata laterale alla strada di uso pubblico.
Davanti ai passi carrabili è vietata la sosta dei veicoli, come definito dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 158, com. 2.

Per aprire un passo carrabile occorre ottenere l'autorizzazione rilasciata dall'ente proprietario della strada (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22 e Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46).

Il passo carrabile deve essere realizzato nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente: se per realizzarlo è necessario eseguire opere edilizie, occorre quindi prima ottenere il titolo abilitativo edilizio previsto.

Passo carrabile provvisorio

Se si deve accedere temporaneamente ad aree private, come nel caso di cantieri o fiere, è possibile chiedere l'autorizzazione per aprire un passo carrabile provvisorio (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46, com. 5).
In questo caso occorre rispettare, per quanto possibile, le caratteristiche previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46. Se non possono essere osservate le distanze dall'intersezione, occorre installare idonea segnalazione di pericolo.

Costi

Il procedimento prevede il pagamento dell'imposta di bollo da 16 € e dei diritti di segreteria/istruttoria.

È necessario acquistare un'ulteriore marca da bollo da 16 € da apporre sull'autorizzazione al momento del ritiro.

Presentazione manuale

Accedi al servizio

Pagina aggiornata il 03/03/2023