Richiedere iscrizione all'asilo nido "ALDO MORO"

Richiesta iscrizione Asilo Nido ALDO MORO - Cadoneghe [OO-4S-PNRR]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

A tutti i genitori o tutori legali di bambini/e che devono iscriversi all'Asilo Nido Aldo Moro

Descrizione

L’asilo nido comunale “Aldo Moro” è aperto ai bambini che risiedono nel Comune di Cadoneghe. Le richieste da parte di famiglie residenti fuori Comune sono accolte subordinatamente alle domande delle famiglie residenti.

La domanda di ammissione dev’essere presentata ad avvenuta nascita del /la bambino/a.
La frequenza è consentita solo per i bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste dalla Legge 119 del 31/07/2017.

Il nido è aperto dal 01 settembre al 31 luglio di ciascun anno, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00, secondo il seguente schema:
  • part time: ore 8:00 – 13:00
  • full time: ore 8:00 – 16:00;
  • tempo prolungato: ore 8:00 – 17:30 (solo per i bambini che hanno superato i 12 mesi, con pagamento di una quota aggiuntiva).

Come fare

Le richieste di iscrizione possono essere presentate dal 01 maggio al 31 maggio 2023, esclusivamente on line, accedendo alla piattaforma Municipio Virtuale (link) tramite Spid (Sistema Pubblico di identità Digitale) o CIE (Carta d'identità Elettronica). Questa identificazione univoca vale anche come firma delLA richiedente.

IMPORTANTE: Affinché la richiesta sia inoltrata al Comune, anche il secondo genitore deve accedere al modulo, tramite il link che riceve al proprio indirizzo e-mail o tramite notifica nella APP IO. Il link consente di visualizzare il modulo compilato e di completare la procedura.
Solo dopo questa operazione, la richiesta riceve il numero identificativo ed è trasmessa al Comune.

Cosa serve

  • CIE (Carta di Identità Elettronica) o SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale);
  • ISEE (è sufficiente indicare il valore e il numero di protocollo della attestazione), se si vuole richiedere la riduzione della retta;
  • Eventuali certificazioni di invalidità (del minore e/o dei genitori);
  • Eventuale certificazione vaccinale o di esenzione.


Cosa si ottiene

Al termine della procedura, la richiesta di iscrizione al nido Aldo Moro per l’anno educativo 2023/2024 riceve un numero identificativo ed è inoltrata al competente ufficio comunale per la formazione di una graduatoria che sarà utilizzata in base ai posti disponibili.

Tempi e scadenze

202331mag
Termine per la presentazione delle domande
20231giu
Apertura delle richieste graduatoria integrativa

Apertura delle richieste di iscrizione per la formazione della graduatoria integrativa di novembre

202315giu
Pubblicazione della graduatoria provvisoria
202320giu
Pubblicazione della graduatoria definitiva
20235lug
Pagamento quota

Termine entro il quale pagare la quota di iscrizione di 100€

20231set
Avvio dell’anno educativo 2023/2024

Inizio della frequenza secondo il piano di inserimento concordato con le educatrici.

202331ott
Termine presentazione delle domande di iscrizione

Formazione della graduatoria integrativa

202330nov
Pubblicazione della graduatoria integrativa

La graduatoria integrativa è utilizzata esclusivamente qualora vi siano posti disponibili.

Presentazione manuale

La richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, scaricando e compilando manualmente il modello, per poi essere presentato all'ente in formato cartaceo.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/08/2023